Edizioni Paguro | COMUNICAZIONI | RETE DI VENDITA | ![]() CASA EDITRICE EDIZIONI PAGURO Un'Associazione Culturale e Casa Editrice con sede a Mercato San Severino in provincia di Salerno che nasce con lo scopo di praticare e propagandare tutte le attività di natura culturale ed intellettuale legate al tessuto sociale, culturale, artistico ed economico. |
“Le opere di Roberta Ubaldi nascono da una profonda ricerca tecnica ed introspettiva. La materia della lamiera, ossidata senza l'uso di processi artificiali, è realizzata con paziente ed attento controllo dell'acqua e del tempo, in susseguenti fasi di stratificazioni di elementi, che l'artista segue e sposta, creando suggestive atmosfere materiche che rispecchiano quelle interiori. Come Man Ray usava nelle sue opere a contatto un processo tecnico fotografico, dove l'oggetto "impressionato" lasciava la sua sagoma, la sua orma, il ricordo della sua essenza materiale per acquisire un nuovo significato, così Roberta Ubaldi impressiona le lamiere: queste non sono soltanto un supporto materico, bensì il frutto di un processo di mutazione della materia, che nella sua degradazione trova la forza dell'evocazione. La mutazione fisica è riscattata dalla celebrazione intellettuale: l'ineluttabile processo d'alterazione, che porterebbe alla fine, diventa invece una rinascita. Trovare un nuovo senso a questa mutazione senza però dimenticare… ed è così che da quelle ossidazioni materiche riaffiorano ricordi, memorie, anime di cui riusciamo a respirare l'alito vitale, poiché noi stessi ne facciamo parte. Fantasmi emergono suadenti, ancorandoci ad un passato concreto ma proiettandoci in un futuro diverso. Così anche quando poco o niente affiora, sappiamo che quei ricordi sono in essere, sono lì pronti a riemergere come parte importante di ognuno di noi, come "prigioni" che trovano la forza di liberarsi non appena siamo pronti a riconoscerli. Una rinascita dunque nella coscienza, dove un valore non può sostituirne un altro, nonostante il suo degrado, ma che può soltanto arricchire se soltanto viene riconosciuto… interiorizzato […]”
[Marco Testa, critico d'arte, gallerista]
*******************
"The works of Roberta Ubaldi are born from a deep technical and introspective research.
The metal sheet material, oxidized without the use of artificial processes, is realized with patient and careful control of water and time, in subsequent stages of layers of elements, which the artist follows and moves, creating evocative textural atmospheres which reflect inner atmospheres too.
Just as Man Ray used a photographic technical process in his contact work, where the "impressed" object left its shape, footprint and the memory of his material essence to acquire a new meaning, so too does Roberta Ubaldi when impressing sheets: These are not only material support, but rather the result of a process of mutation of matter, which in its degradation gives strength to the evocation.
Physical mutation is redeemed by intellectual celebration: the inevitable altering process, which would lead to the end, becomes instead a renaissance.
Finding a new sense to this change without forgetting ... and that's how- from the oxidation of matter- those memories resurface, memories, souls which we can breathe the breath of life, since we ourselves are part of it.
Ghosts emerge persuasive, anchoring us to a concrete past but projecting us into a different future. So even when little or nothing emerges, we know that those memories are in place, they are there ready to emerge as an important part of each of us, as "prisons" that find the strength to break free as soon as we are ready to recognize them.
So a rebirth in consciousness, where a value cannot replace another, despite its degradation, but which can only enrich if it is recognized ... internalized.
The work of Roberta Ubaldi gives value to changed reality: from this emerges the memory of an emotion; from this, a new reality".
From "Oxidation"
Maddalena / olio su lamiera ossidata / 90 x90