GUTARAZDA SANNITA. Indagine Storica E Linguistica Sull'ultimo Dialetto Gotico Conosciuto
IlGutarazdaSannita lultimo dialetto Gotico conosciuto, parlato nel XXI secolo a Circello...Come Scrivere un Libro, la Casa Editrice Edizioni Paguro un'Associazione Culturale e Casa Editrice con sede a Mercato San Severino in provincia di Salerno che nasce con lo scopo di praticare e propagandare tutte Ie attivit di natura culturale ed intellettuale legate al tessuto sociale, culturale, artistico ed economico. Edizioni Paguro cura la redazione e I'edizione di libri, testi e riviste che trattano ogni campo del sapere, tanto umanistico quanto scientifico. Pubblica volumi di carattere accademico e non in materia di arte, diritto, economia, filosofia, sto ria, politica, sociologia, antropologia, letteratura, narrativa, poesia, matematica, fisica, biologia e molto altro ancora. Edizioni Paguro si impegna a promuovere, pubblicizzare, distribuire e commercializzare i diversi prodotti e servizi di natura editoria le e non realizzati e erogati per mezzo di una rete ben strutturata di canali tradizionali, reti informatiche e telematiche. All'editoria tradizionale, Edizione Paguro affianca, su esplicita commissione dei propri autori, una serie di attivit e servizi correlati quali; marketing d'auto re, produzione di materiale promozionale segnalibri customizzati, bigliettini da visita, locandine, manifesti ecc., organizzazione diretta eo indiretta di manifestazioni, convegni, dibattiti, seminari e corsi di formazione e di studio per enti pubblici eo privati, con mostre ed esposizioni di ogni genere. Edizioni Paguro fa della libert di espressione e di divulgazione delle idee il proprio credo, e sostiene, nel limite delle proprie possibilit, tutti coloro che vogliono dare inchiostro al proprio pensiero, purch lo facciano con rispetto, responsabilit e passione.
CASA EDITRICE EDIZIONI PAGURO Un'Associazione Culturale e Casa Editrice con sede a Mercato San Severino in provincia di Salerno che nasce con lo scopo di praticare e propagandare tutte le attività di natura culturale ed intellettuale legate al tessuto sociale, culturale, artistico ed economico.
COLLANA: VII Volume de "L'Albero delle idee", collana diretta da Giuseppe D'Angelo
AUTORE: Remigio del Grosso
ISBN: 978-88-99509-86-6
FORMATO: 17X24 – 88 pp.
PREZZO: 15,00 Euro
L’ultimo dialetto Gotico conosciuto, parlato nel XXI secolo a Circello, e probabilmente negli altri isolati villaggi, al confine tra le attuali province di Benevento e Campobasso, è il Gutarazda Sannita.
Questo libro è presuntuoso, perché ispirato da un’ambizione eccessiva, audace: restituire Herbert Marshall McLuhan al suo originario (e…
10.00 €
Leggi i dettagli
GIOVANNA D'ARCO. Guerriera, eretica, donna.
Mariano Ciarletta riprende la voce di storici autorevoli e, citando alcune cronache del periodo coevo alle imprese della pulzella, oltre che lavori…
12.00 €
Leggi i dettagli
IL MONDO ANTICO NEGLI SCRITTI DI ANTONIO GRAMSCI
Che ruolo ha avuto il mondo antico nella formazione intellettuale di Antonio Gramsci? In che modo e in che misura le sue conoscenze dell’età…
15.00 €
Leggi i dettagli
IDROSOFIA. Filosofia, teologia e poetica dell'acqua.
Come l’Autore scrive, il “tema dell’acqua mi zampillava […] nel cervello da molti anni”. Avrebbe voluto, egli,…
15.00 €
Leggi i dettagli
SCIITI IN ITALIA. Il cammino dell'Islam minoritario in diaspora.
Questo primo studio sociologico sullo sciismo in Italia è il frutto di tre anni di ricerca sul campo (2016-2019) condotta in 13 città...
15.00 €
Leggi i dettagli
GEORGES PALANTE. Un individualista senza speranza.
Georges Palante (1862-1925), dimenticato per decenni nella stessa Francia, quasi del tutto sconosciuto in Italia, vive oggi una sua Renaissance. Precursore…
19.00 €
Leggi i dettagli
DIETRO LE QUINTE DELLA STORIA
Non abbiamo voluto scrivere l’ennesima storia dell’Europa. Oltretutto, lo hanno fatto già egregiamente altri autori...