Risultati della ricerca di: cinema
IL LINGUAGGIO DELL'IMMAGINE.
L'immagine del linguaggio.
Saggio su più aspetti della semiologia (Codici e scritture dall' emblematica al doppiaggio), in cinque percorsi, di cui dibatterà lo storico…
TANGHI FEROCI E CENERI DI PARADISO: IL CINEMA ARGENTINO DEGLI ANNI 90
TITOLO: Tanghi feroci e ceneri di paradiso: il cinema argentino degli anni ’90 – (Stampato nel Novembre 2001)
AUTORE: Marco Cipolloni e Gian…
GRAFICA 3D, STORIA, TECNICA, ARTE
Cos'è la grafica 3D? In che modo essa viene usata nel mondo dell'arte, del lavoro e dell'intrattenimento? "Grafica 3D. Storia, Tecnica, Arte" nasce…
STORIA A STELLE E PIXEL.
Come il videogioco reinterpreta il Novecento Americano.
Il connubio tra videogiochi e Storia potrebbe apparire inusuale, ma è in realtà un elemento ricorrente in molti titoli di ogni epoca…
MATUSALEMME KID.
Alla scoperta di un cuore bambino.
«Chi perde il bambino che ha dentro di sé lo rimpiangerà per il resto della vita». Ne era convinto Pablo Neruda e ne è…
VIDEOLUDICA.
Oggetti, soggetti e pratiche intermediali.
Sin dal loro esordio nel panorama mediale, i videogiochi sono stati considerati come sistemi chiusi, concepiti per fornire all’utente…
L'esperienza utente del videogiocatore attraverso teorie e pratiche di UI, GUI e HUD.
CULTURA LATINOAMERICANA.
Annali 1999-2000, nn. 1-2.
Organizzato dall'I.S.L.A., Istituto di Studi Latinoamericani con sede a Pagani (SA), dal 24 al 16 giugno 1999, si è svolto il convegno internazionale…
HOMODEUS.
Il dilemma dell'UomoDio.
Quella che vi accingete a leggere, e a vedere, è un’opera ibrida. Un libro di promozione territoriale, una miscellanea di articoli accademici…
CARTOONLIBRO.
Una storia della letteratura attraverso il grande cinema d'animazione.
Un vero e proprio manuale che raccoglie, con consequenzialità cronologica, la letteratura e la grande cinematografia d’animazione ad essa…
«THE VIDEO GAME. Come la rivoluzione digitale cambia l'arte. E viceversa» è un progetto di ricerca, personale e collettiva, caratterizzata…